La maggiorazione del cinquanta per cento dell’imposta di pubblicità nel giudizio della Corte Costituzionale
L’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) disciplinata unitamente alle Pubbliche Affissioni dal D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, è stata oggetto di notevole contenzioso, dinanzi a tutte le giurisdizioni, sia tributarie che amministrative, specie a causa dei molteplici interventi legislativi...
Inesistente per la Cassazione la notifica dell’accertamento ICI tramite posta privata in data anteriore alla nuova normativa
La richiesta dell’autotutela non sospende i termini per impugnare l’accertamento
Le disposizioni per il settore idrico nella Legge di bilancio 2018
La tassabilità degli immobili situati nel mare territoriale destinati alla rigassificazione
L’efficacia retroattiva ai fini ICI dalla data di notifica della nuova rendita catastale
Sunvary elegante fodera in raso, abito asimmetrico per damigella donore Abito per feste a tema Fuchsia
La riscossione spontanea: quando sussiste l’obbligo della riscossione diretta da parte dell’ente locale
Può rappresentare motivo di incertezza l’interpretazione della norma di cui al decreto legge n. 193 del 2016 convertito nella ...
Hummel – Felpa da uomo Sirius Half Zip Dark Slate/Green Flash
IMU e diritto di abitazione del coniuge superstite
Il coniuge superstite titolare del diritto di abitazione sull’ex casa coniugale è l’unico soggetto passivo ai fini dell’Imu, prescindendo...
Immobili enti non profit: esenzione IMU solo se utilizzati direttamente
ForeverSilk, canottiera/top da donna in seta lavorata a maglia Nero
Anche a mezzo PEC la notifica dei verbali per le violazioni del codice della strada
Nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018 è stato pubblicato il decreto ministeriale che disciplina le procedure...